Nicolo Donato ha la sua vita – buona parte di essa, almeno, di certo la più significativa – tatuata sulle braccia....
Storie
A system administrator, or sysadmin, is a person who is responsible for the upkeep, configuration, and reliable operation of computer systems; especially multi-user computers, such as servers.
Romeo e Giulietta gay su sfondo di svastiche
Nicolo Donato ha la sua vita – buona parte di essa, almeno, di certo la più significativa – tatuata sulle braccia. «Qui», indica un sentiero disegnato sotto la scritta “Lost and Found” sul braccio destro, «c’è raccontata la mia depressione e la strada che ho fatto per uscirne. Mi sono perso e ritrovato, [...]
«Il mio amico Leigh Bowery»
Nel 1981 a Melbourne, Australia, Leigh Bowery prese una valigia, ci infilò dentro i suoi vestiti e una macchina da cucire, prese quella sua esistenza di allora, alla periferia del mondo, e ne fece un ricordo; prese coraggio e poi l’aereo che l’avrebbe condotto a Londra. Di Londrà divenne un organo: un cervello o un cuore o un rene o [...]
I migliori vent’anni del clubbing italiano
Il Seven Up di Formia soprattutto, che fu una rivoluzione. I sabati pomeriggio al Piper, le musicassette di Dj Mozart registrate alla Baia degli Angeli di Rimini, Marco Trani, l’house, Maurizio Baiocchi, i Talk Talk, le notti a neppure vent’anni, la Golden Era dell’Hip Hop, Giancarlino, Fabrizio Capo e Jamiroquai remixato da David [...]
Quando i Radiohead ammutolirono i venticinquemila di Capannelle
Un’esplosione da vent’anni dicevamo. Dicevamo l’altro giorno, su questo quotidiano, della musica dei Radiohead che non è rock né elettronica né pop; che è un’esplosione da vent’anni. Ma poi sabato sera all’Ippodromo di Capannelle, Thom Yorke stava dentro a una luce bianca – più della metà del [...]
L’educazione sessuale di Renaud Camus
Le bocche incorniciate dai folti baffi. Le cosce dure e i torsi muscolosi. I sentieri pelosi su corpi imperfetti descritti come mappe di un viaggio. I maschi accalcati al Manhattan, che è un bar in boulevard Saint Germain, a Parigi. Parigi quando è buio. Milano quando è buio. I sessi, quelli grossi e quelli no; gli avambracci, quelli [...]
André Aciman racconta l’amore immortale di Chiamami col tuo nome
Immortale. Ferito, scacciato, accolto finalmente accolto, rinnegato, di nuovo scacciato, insultato, ignorato. Dimenticato forse, ma no: mai dimenticato; ricordato allora. Rimpianto, sognato, rincorso come si rincorre il passato quando è troppo tardi: inutilmente. Desiderato. Lontano, lontano. Segregato in un tempo che non appartiene più [...]
I fantasmi di Jean Michel Basquiat
«Sono soltanto un ragazzo di New York» disse Jean Michel Basquiat un giorno a suo padre. Un ragazzo di Brooklyn con un nome francese, antenati schiavi e la consapevolezza di avere nelle vene Haiti e Portorico, e sulla faccia le facce anonime di quei negri senza nome e senza storia che lungo tutta l’America per secoli raccolsero meloni e [...]