Nicolo Donato ha la sua vita – buona parte di essa, almeno, di certo la più significativa – tatuata sulle braccia....
Persone
A system administrator, or sysadmin, is a person who is responsible for the upkeep, configuration, and reliable operation of computer systems; especially multi-user computers, such as servers.
Iaia Forte alias Tony P.
“Mi sconfinfero in questo lussuoso camerino grande quanto il salone della mia casa napoletana, con questi velluti rossi che mi stonano l’esistenza, mentre aspetto di tenere il concerto più importante di questa mia sontuosa carriera che, tutti lo sanno, ho costruito pezzetto pezzetto. Mi inginocchio e cerco di arginare l’acqua minerale [...]
Vladimir Luxuria racconta Roma
«Mi ricordo la pioggia. Mi ricordo che per tre giorni, quando da Foggia arrivai a Roma la prima volta nel 1985, piovve senza smettere mai. M’ero diplomata l’anno prima; nella capitale ero venuta per prendermi una laurea». «Mi ricordo Gerardo e Francesco, le prime due persone che conobbi in questa città. Erano una coppia e [...]
Marco Guazzone, gli Stag e i nuovi inizi
La tua canzone rifugio. «La mia canzone rifugio?». La tua canzone rifugio. Che non è la tua canzone preferita; e neppure quella della tua vita. Che è la canzone dove trovi conforto. O riparo. Allora fa un mezzo giro sullo sgabello e mette su una faccia pensosa. «Suonala» gli dice Andrea Benedetti, che è il chitarrista degli Stag e un [...]
Perché I Cani si chiamano I Cani (fra l’altro) spiegato da Niccolò Contessa
Rispetto a loro, lui, Niccolò Contessa, è nato tre anni prima: nel 1986. Ed è il leader de I Cani. Il gruppo musicale. «Ho una vaghissima immagine di me fermo al semaforo in sella al motorino che penso: “Se faccio un gruppo lo chiamo I Cani”. Mi piaceva l’idea che non significasse nulla – spiega – E ora mi [...]
Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo
«Ho imparato i primi giochi di prestigio in seminario. Il problema è che ero molto timido: riuscivo a esibirmi davanti ai miei compagni soltanto mascherandomi, travestendomi, indossando costumi. Mi dava coraggio. Ed è stata la mia fortuna». Oggi che di anni ne ha 58, Arturo Brachetti continua a travestirsi, anche 100 volte a sera, e ogni [...]
Renzo Rubino, che racconta le persone come suo nonno
«Dedicato a mio nonno». Pure se non lo dice. Di suo nonno Renzo Rubino dice invece che «era tappezziere, e prima ancora operaio in fabbrica, e si faceva un mazzo così dalla mattina alla sera. Ma quando tornava a casa aveva il sorriso. Perché era innamorato della sua vita e di mia nonna. A me sembra giusto raccontare le persone [...]
Frankie HI-NRG ora guarda molto più il dentro che il fuori
Frankie è tornato a casa. Nella casa di suo padre e di sua madre, che non ci sono più. Ci ha trovato una folla di ricordi – «e come fai a spiegare i ricordi» – di «mobili in mezzo ai quali ho vissuto, di episodi». Ci ha trovato per la prima volta «il lato umano dei miei genitori» e «un sentimento di [...]
Walter Siti spiega i nuovi ragazzi di borgata
I ragazzi di borgata raccontati da Pier Paolo Pasolini, somigliano poco ai loro figli che assediano oggi le periferie romane, e che hanno facce ricostruite e lisce – donnesche quasi – sopracciglia rifatte e corpi gonfi di muscoli plastificati; hanno poco dei quasi uomini che quarant’anni fa esplodevano di desideri che non [...]
L’Egitto di Palazzo Yacoubian
Se pensavate di conoscere l’Egitto, non avete ancora letto Palazzo Yacoubian (edito in Italia da Feltrinelli), romanzo best seller nel mondo arabo (solo il Corano ha venduto di più) firmato da Ala Al Alaswany, scrittore, dentista e militante politico, ma soprattutto uomo dalla voce cavernosa e dal raro coraggio. E se non l’avete ancora [...]
Anna Mazzamauro è bellissima
«Io sono una che si sveglia tardi. E la mattina in cui il mio agente mi chiamò per dirmi che il regista Luciano Salce voleva farmi fare un provino per il primo Fantozzi, dormivo profondamente. Al telefono farfugliò qualcosa su una parte da protagonista: “Ti vogliono per interpretare la moglie di Villaggio“, disse. In quel [...]