Nicolo Donato ha la sua vita – buona parte di essa, almeno, di certo la più significativa – tatuata sulle braccia....
Romeo e Giulietta gay su sfondo di svastiche
Nicolo Donato ha la sua vita – buona parte di essa, almeno, di certo la più significativa – tatuata sulle braccia. «Qui», indica un sentiero disegnato sotto la scritta “Lost and Found” sul braccio destro, [...]
«Il mio amico Leigh Bowery»
Nel 1981 a Melbourne, Australia, Leigh Bowery prese una valigia, ci infilò dentro i suoi vestiti e una macchina da cucire, prese quella sua esistenza di allora, alla periferia del mondo, e ne fece un ricordo; prese coraggio e poi l’aereo che l’avrebbe condotto a Londra. Di Londrà divenne un organo: un cervello o un cuore o un rene o [...]
I migliori vent’anni del clubbing italiano
Il Seven Up di Formia soprattutto, che fu una rivoluzione. I sabati pomeriggio al Piper, le musicassette di Dj Mozart registrate alla Baia degli Angeli di Rimini, Marco Trani, l’house, Maurizio Baiocchi, i Talk Talk, le notti a neppure vent’anni, la Golden Era dell’Hip Hop, Giancarlino, Fabrizio Capo e Jamiroquai remixato da David [...]
Iaia Forte alias Tony P.
“Mi sconfinfero in questo lussuoso camerino grande quanto il salone della mia casa napoletana, con questi velluti rossi che mi stonano l’esistenza, mentre aspetto di tenere il concerto più importante di questa mia sontuosa carriera che, tutti lo sanno, ho costruito pezzetto pezzetto. Mi inginocchio e cerco di arginare l’acqua minerale [...]
Vladimir Luxuria racconta Roma
«Mi ricordo la pioggia. Mi ricordo che per tre giorni, quando da Foggia arrivai a Roma la prima volta nel 1985, piovve senza smettere mai. M’ero diplomata l’anno prima; nella capitale ero venuta per prendermi una laurea». «Mi ricordo Gerardo e Francesco, le prime due persone che conobbi in questa città. Erano una coppia e [...]
Quando i Radiohead ammutolirono i venticinquemila di Capannelle
Un’esplosione da vent’anni dicevamo. Dicevamo l’altro giorno, su questo quotidiano, della musica dei Radiohead che non è rock né elettronica né pop; che è un’esplosione da vent’anni. Ma poi sabato sera all’Ippodromo di Capannelle, Thom Yorke stava dentro a una luce bianca – più della metà del [...]
L’educazione sessuale di Renaud Camus
Le bocche incorniciate dai folti baffi. Le cosce dure e i torsi muscolosi. I sentieri pelosi su corpi imperfetti descritti come mappe di un viaggio. I maschi accalcati al Manhattan, che è un bar in boulevard Saint Germain, a Parigi. Parigi quando è buio. Milano quando è buio. I sessi, quelli grossi e quelli no; gli avambracci, quelli [...]
Marco Guazzone, gli Stag e i nuovi inizi
La tua canzone rifugio. «La mia canzone rifugio?». La tua canzone rifugio. Che non è la tua canzone preferita; e neppure quella della tua vita. Che è la canzone dove trovi conforto. O riparo. Allora fa un mezzo giro sullo sgabello e mette su una faccia pensosa. «Suonala» gli dice Andrea Benedetti, che è il chitarrista degli Stag e un [...]
André Aciman racconta l’amore immortale di Chiamami col tuo nome
Immortale. Ferito, scacciato, accolto finalmente accolto, rinnegato, di nuovo scacciato, insultato, ignorato. Dimenticato forse, ma no: mai dimenticato; ricordato allora. Rimpianto, sognato, rincorso come si rincorre il passato quando è troppo tardi: inutilmente. Desiderato. Lontano, lontano. Segregato in un tempo che non appartiene più [...]
Perché I Cani si chiamano I Cani (fra l’altro) spiegato da Niccolò Contessa
Rispetto a loro, lui, Niccolò Contessa, è nato tre anni prima: nel 1986. Ed è il leader de I Cani. Il gruppo musicale. «Ho una vaghissima immagine di me fermo al semaforo in sella al motorino che penso: “Se faccio un gruppo lo chiamo I Cani”. Mi piaceva l’idea che non significasse nulla – spiega – E ora mi [...]
Arturo Brachetti, il più grande trasformista al mondo
«Ho imparato i primi giochi di prestigio in seminario. Il problema è che ero molto timido: riuscivo a esibirmi davanti ai miei compagni soltanto mascherandomi, travestendomi, indossando costumi. Mi dava coraggio. Ed è stata la mia fortuna». Oggi che di anni ne ha 58, Arturo Brachetti continua a travestirsi, anche 100 volte a sera, e ogni [...]